3-mappe
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il Neon tra Arte e Luce

Vineria del Molo piazza San Donato 51, Genova, Italia

Il maestro soffiatore Roberto Basso attraverso la modellazione del neon, mostrerà come vengono realizzate le lampade artistiche di LRC. LRC Architettura e Design Lampade a Neon Soffiato Roberto Caputi

Pon Pon dei Cappello dei Marinai

Dalle vetrine di Sottoripa dove troviamo esposto il famoso ‘Camugin’ , il cappellino del marinaio blu con il pon pon rosso, si procede verso lo spazio Auser delle Monachette, dove insieme ad alcuni nonni, daremo vita ai pon pon rossi, elemento caratterizzante del cappello del marinaio.

Giochi di ruolo

Associazione La Centuria via San Luca, Genova, Italia

Scenari di gioco di ruolo ambientati a Genova medievale e del "Siglo de Oro " tenuti in collaborazione con Errico Borro, master e ideatore del "Tempo della Spada ", e i ragazzi del Centro di Ricerca sul Gioco, autori del GDR "Genova 1600".

Percorsi fotografici e mappe della memoria

UDI Via Cairoli, 14/6,, Genova, Italia

Creazione di un atelier fotografico urbano stenopeico per la lettura e la traduzione dei luoghi della memoria. I partecipanti diventano protagonisti di un vero e proprio processo artistico, dalla costruzione di macchine fotografiche con materiali di recupero alla realizzazione delle stampe in bianco e nero vivendo l’esperienza dell’allestimento di una camera oscura.

Musica Giocando: suoni rumori e movimento espressivo

5678 Studio Vico Tana 16r, Genova, Italia

Laboratorio per permettere ai bambini di venire a conoscenza delle nozioni musicali di base: suono, ritmo, note, canto, avvicinandosi alla musica e al movimento in generale attraverso rilassamento, divertimento e coccole musicali, per uno sviluppo cognitivo, emozionale e linguistico.

Cile: tre giorni di incontri, musica, cinema e mostre

Giardini Luzzati - Area Archeologica di San Donato - Auditorium G. Carlini piazza Giardini Luzzati, Genova, Genova, Italia

50 anni dopo il golpe in Cile del 11 settembre 1973, tre giorni ai Giardini Luzzati di incontri, cinema, musica e mostre per ricostruire la memoria, discutere dell’oggi, del mutamento sociale e culturale, della crisi delle democrazie e del loro futuro.

Free

METTIAMOCI IN MOLO 2023 – GIORNATA DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE

Sestiere del Molo

Anche il Sestiere del Molo partecipa alla Settimana europea della mobilità 2023! In questa giornata saremo in prima linea per coinvolgere e sensibilizzare, attraverso eventi e laboratori per i più piccoli, un numero sempre maggiore di persone, enti e associazioni al tema della mobilità sostenibile. L'iniziativa è organizzata nell'ambito del Patto di Sussidiarità dei Sestieri […]

Free

NUOVI SGUARDI SUL CENTRO STORICO – 2023

Centro Storico

NUOVI SGUARDI SUL CENTRO STORICO – 2023 I Sestieri del centro storico si preparano a festeggiare il weekend di Halloween ed il primo compleanno di Artroom e Vineria del Molo, le principali attività della rete di prossimità di Piazza Ferretto legate al Patto di Sussidiarietà.Talk, laboratori, dj set, passeggiate e visite guidate per ampliare i […]

WOMEN’S AND CHILDREN’S RIGHTS – SESTIERE DI PRÈ + HUB ARCHIVOLTO

Un'onda in movimento per la riaffermazione dei diritti e il contrasto alla violenza sulle donne e sui bambini. In occasione del 25 novembre, la giornata internazionale contro la violenza sulle donne e di genere, il Sestiere di Prè promuove una serie di iniziative congiunte che mettono al centro i diritti negati delle donne e dei […]

WOMEN’S AND CHILDREN’S RIGHTS – SESTIERE DELLA MADDALENA

Le guerre combattute in Ucraina e in Palestina e gli orrori che le accompagnano ci impegnano ancor più a celebrare la settimana dei diritti delle bambine e dei bambini e la giornata internazionale contro la violenza sulle donne e di genere promuovendo una serie di iniziative congiunte che mettano al centro i loro diritti negati. […]

IN-CERTI SGUAR(D)I SUL CENTRO STORICO – HALLOWEEN 2024

Centro Storico

Dal 26 ottobre al 3 novembre HALLOWEEN '24 SI AVVICINA E NOI NON VEDIAMO L’ORA DI FESTEGGIARE CON UNA NUOVA EDIZIONE DI "SGUAR(D)I"Quest'anno saranno "IN-CERTI SGUAR(D)I SUL CENTRO STORICO"Dal 26 ottobre al 3 novembre 2024, il Centro Storico di #Genova si animerà con una nuova edizione della rassegna “SGUAR(D)I”, quest’anno intitolata "In-certi Sguardi sul Centro […]

DAI VICOLI AL CIELO 2024

Centro Storico

DAI VICOLI AL CIELO: un'immersione nell'arte, nella fede e nella storia di Genova Un'iniziativa unica per scoprire i tesori nascosti del Centro Storico DAI VICOLI AL CIELO è un'iniziativa ideata, organizzata e promossa dal Progetto di Comunità per la rigenerazione del Centro Storico di Genova e dal Vicariato Centro Storico della Diocesi di Genova. Coinvolge […]

RE-SISTERS ’24

Centro Storico

RE-SISTERS ’24 – Prè, MOLO, MADDALENA CONTRO LA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE E LA VIOLENZA DI GENERE Intorno alla data del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza maschile sulle donne, i Sestieri di Molo, Prè e Maddalena, nell'ambito del Progetto di Comunità Centro Storico Genova, propongono una nuova edizione della rassegna RE-SISTERS, con […]

Natale nei sestieri

Centro Storico

sESTIERE DELLA MADDALENA PDZ MADDA-GARIBALDI                                                                                                      […]

Carnevale Sociale a Genova

Scopri il primo Carnevale Sociale di Genova: un evento che accende il centro storico con colori, musica e partecipazione! Il 4 marzo 2025, il cuore di Genova si trasforma in un palcoscenico di festa e condivisione con il primo Carnevale Sociale. Un'iniziativa unica che attraverserà i vicoli e le piazze della città vecchia, portando con […]

DAI VICOLI AL CIELO 2025

Centro Storico

DAI VICOLI AL CIELO è un’iniziativa del Patto di Sussidiarietà per la rigenerazione del Centro Storico e del Vicariato del Centro Storico di Genova che valorizza il patrimonio artistico e spirituale delle chiese dei Sestieri di Prè, Molo e Maddalena. I sabati 10/17/24/31 maggio, 24 chiese saranno aperte dalle 10:00 alle 18:00 per visite guidate […]